Classifica delle migliori fotocamere mirrorless in Italia (2025)
La lista « top 10 » mostra come i marchi e i loro prodotti si classifichino e quale tra tutte sia la migliore fotocamera.

- MIRINO ELETTRONICO OLED: immergiti completamente nel momento che stai catturando,…
- SCATTO CONTINUO: cattura il momento grazie allo scatto continuo(1) fino a 6, 5 fps…
- VIDEO FLUIDI, ANCHE AL RALLENTATORE: cattura video al rallentatore divertenti e dettagliati…

- IDEALE PER: chi vuole un'ottica compatta per tutti i giorni (Sony 16-50mm)
- CATTURA I SOGGETTI DA DIVERSE ANGOLAZIONI: fotografa il tuo soggetto con semplicità…
- CATTURA I MOMENTI DECISIVI: Fino a 11fps in scatto continuo con AF/AE tracking

- SELFIE INVERSO: lo schermo della fotocamera supporta la rotazione di 180° con…
- ESPANSIONE MULTI INTERFACCIA: sono disponibili numerose interfacce di espansione,…
- MOLTEPLICI SCENARI DI APPLICAZIONE: la batteria ad alta capacità garantisce…

- Utilizzare per registrazioni video in 4K una scheda di memoria con UHS-speed classe…
- Con la fotocamera ibrida LUMIX G70 è possibile la vostra creatività…
- Grazie a tutte queste funzioni, potrete utilizzare il momento perfetto con un'alta…

- AUDIO DI ALTA QUALITÀ: fai sentire la tua voce anche quando registri all'aperto…
- FOCALIZZATI SULLE COSE IMPORTANTI: mantieni il tuo video a fuoco durante la registrazione…
- VIDEO 4K DI ALTO LIVELLO: il sensore APS-C di questa fotocamera consente di registrare…

- MULTIFUNZIONALE - Questa vintage camera ha anche altre funzioni che favoriscono la…
- AUTOFOCUS E ANTI-SHAKE - Grazie al sensibile sistema di messa a fuoco automatica,…
- CONTROLLO E TRASMISSIONE WIFI - Attraverso la funzione WIFI, puoi controllare la…

- Accessori inclusi: batteria ricaricabile agli ioni di litio, cavo USB, adattatore…
- Schermo LCD da 3 pollici: consente di visualizzare foto e video direttamente sul…
- Stabilizzatore ottico: riducete le sfocature grazie allo stabilizzatore ottico integrato…

- IDEALER PER: chi vuole un'ottica compatta per tutti i giorni e vloggers
- CATTURA I SOGGETTI DA DIVERSE ANGOLAZIONI: fotografa il tuo soggetto con semplicità…
- CATTURA I MOMENTI DECISIVI: Fino a 11fps in scatto continuo con AFAE tracking

- OFFSET DEL BILANCIAMENTO DEL BIANCO DI GRADO PROFESSIONALE: progettata per gli appassionati…
- CONTROLLO DELLA MESSA A FUOCO: Con AF/MF/AF+MF/ e AF+MF x2, la fotocamera mirrorless…
- ZOOM OTTICO 5X E ZOOM IBRIDO 15X: la potente combinazione della fotocamera mirrorless…

- Design compatto e struttura leggera: lo rendono una gioia da maneggiare, perfetto…
- Schermo con angolo variabile da 3, 2 pollici: puoi vedere tutto mentre stai scattando…
- Fotocamera per vlogging entry-level - Che tu sia un professionista o un fotografo…
Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon. In qualità di Affiliato Amazon noi riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei. Consideriamo soltanto prodotti disponibili su Amazon, mentre la classifica è basata su fattori quali le valutazioni clienti, il numero di vendite e le parole chiave. Ultimo aggiornamento: 01.05.2025.
Guida all'acquisto 2025: le migliori fotocamere mirrorless in Italia
Un nuovo prodotto sul mercato, essendo stato commercializzato soltanto negli ultimi dieci anni, le fotocamere mirrorless stanno diventando sempre di più un’opzione comune sia tra i fotografi professionisti che tra quelli amatoriali. A causa del loro essere così nuove, trovare la migliore fotocamera mirrorless non è sempre così semplice, specialmente per chi non ha familiarità con questa tipologia di fotocamera.
Cos’è una fotocamera mirrorless?
Una fotocamera mirrorless, come il nome suggerisce, è una tipologia di fotocamera digitale che non include l’intricato sistema di specchi che si trovano nelle fotocamere DSLR. A causa di ciò, le fotocamere mirrorless sono molto più leggere e compatte, cosa che le rende utili per moltissimi fotografi, anche perché hanno le lenti intercambiabili, proprio come quelle delle DSLR. Tuttavia, la mancanza di uno specchio significa che non c’è un mirino per avere un’anteprima dell’immagine, dunque i fotografi dovranno controllare lo schermo LCD per essa.
Perché è importante acquistare la fotocamera mirrorless giusta?
Se stai prendendo in considerazione l’idea di diventare un fotografo, allora sappi che una buona fotocamera mirrorless è una fotocamera fantastica per i principianti. Ti permette di familiarizzare con svariati aspetti della fotografia senza che risulti troppo complessa, e il fatto che sia leggera e compatta le rende ideali da usare quando si è fuori casa.
Come scegliere le migliori fotocamere mirrorless nel 2025?
Per trovare la migliore fotocamera mirrorless per le tue necessità, ci sono alcune cose da considerare:
- Dimensione del sensore: La misura del sensore di una fotocamera mirrorless si riferisce alla tipologia di lenti che possono essere utilizzate, cosa che influisce sulla qualità generale dell’immagine che viene catturata. Ad esempio, un sensore APS-C è lo stesso che si può trovare in moltissime fotocamere DSLR entry-level, cosa che le rende un’ottima opzione per una fotocamera mirrorless. Ricorda, più i sensori sono piccoli e più si riduce la il peso e la grandezza della fotocamera, ma ciò riduce anche la qualità generale dell’immagine.
- Autofocus: Le fotocamere mirrorless usano il rilevamento di contrasto, non un rilevamento di fase, perciò l’autofocus può essere più lento, e può spesso essere più difficile da usare quando la luce è poca. Tuttavia, molte fotocamere mirrorless combinano entrambi i tipi di rilevamento per un autofocus più veloce e fluido. Assicurati di considerare questo fattore e, se hai bisogno di un autofocus veloce o se hai in programma di scattare foto in condizione di luce bassa, una fotocamera con un sistema di rivelamento ibrido sarà la scelta migliore.
- Connettività: Dato il fatto che sono relativamente nuove, le fotocamere mirrorless hanno solitamente una connettività fantastica. La maggior parte si connettono con il Wi-Fi come con il Bluetooth, e quasi ogni modello ha una sua applicazione per i dispositivi smartphone. Alcune fotocamere ti permetteranno di inviare le fotografie al tuo cellulare tramite la tecnologia wireless, ma potrebbero anche permetterti di controllare e modificare la tua fotocamera direttamente dal tuo cellulare. Nonostante queste caratteristiche non sono fondamentali, possono certamente aggiungere molto ad una fotocamera mirrorless, rendendola dunque molto valida.
Quali fotocamere mirrorless esistono in Italia?
Poiché le fotocamere mirrorless sono nuove sul mercato, non offrono la stessa selezione delle altre tipologie di fotocamere. Tuttavia, poiché lenti intercambiabili come le fotocamere DSLR, possono essere modificate in molte tipologie differenti di fotocamere a seconda della dimensione del sensore della fotocamera o delle lenti.
Sapere quali lenti andrai ad usare ti aiuterà ad avere un’idea più chiari di quali fotocamere mirrorless potresti usare:
- Sensore da 1/2.3 pollici: Un sensore piccolo e compatto, è il migliore per le fotocamere mirrorless più piccole. Tuttavia, data la loro dimensione ridotta, la qualità d’immagine può risultare spesso al di sotto degli standard, con una marcata assenza di dettagli ad essere il problema principale.
- Sensore da 1 pollice: Essendo un sensore più largo, la qualità dell’immagine sarà molto migliore quando utilizzato con una fotocamera mirrorless, specialmente se la si compara al sensore da 1/2.3 pollici, e comunque offrono una forma compatta che si adatta bene al generale design di una fotocamera mirrorless.
- Sensore micro quattro terzi: Utilizzato nelle fotocamere mirrorless Olympus e Panasonic, questo sensore è notevolmente più grande rispetto al sensore da 1 pollice, dunque offre immagini di qualità e limpidezza ancora maggiori.
- Sensori APS-C: Le fotocamere mirrorless con questa dimensione di sensori possono essere compatibili con svariate lenti in grado di offrire un’ottima qualità d’immagine e una fantastica portabilità. Tuttavia, le aziende possono produrre fotocamere APS-C di diverse dimensioni e questo potrebbe influire sul fattore di crop.